Storia
Fondati da Claudio Lorandi (lead guitar & vocals), Antonio Lorandi (bass guitar), Sergio Lorandi (acoustic & electric guitar), Silvano Silva (drums & percussions), i Phoenix nascono nell’ottobre del 1981 dopo lo scioglimento del Gruppo Studio Alternativo. I componenti del gruppo condividono gli stessi gusti musicali (King Crimson, Genesis, PFM, Banco del Mutuo Soccorso, ecc.) e le loro composizioni risentono dell’influenza del Rock Progressivo degli anni ’70.
Fin da subito, i Phoenix creano e propongono composizioni ricercando nuove sonorità dal genere jazz-rock, progressive e ambient.
Calcano i palchi della Lombardia fin dai primi anni ’80 e durante le loro esibizioni sono supportati da vari musicisti: Luca Guizzardi, Angelo Miglioli, Uwe Schliper (keyboards); Aldo Miglioli (mixer); Paolo Mariotto, Luca Bergamaschi (basso); Bruno Peli (vocals, guitars, traduttore dei testi); Giacomo Forbice (electric guitar).
Nel 1986, con l’arrivo di Emilio Rossi (keyboards e mixer) nel gruppo, le composizioni assumono una veste più sinfonica e nel 1991 i Phoenix incidono ALCHIMIE, musicassetta contenente alcune delle canzoni composte fino a quel tempo.
L’attività live del gruppo dura fino al 1998, quindi i componenti della band realizzano separatamente altri progetti; Sergio incide ALMA LATINA con Fabio Venturini (produzione Green Movie Group, Milano); Claudio, Antonio e Silvano con la collaborazione di Alex Adu Gyamfi (vocals) incidono “BEGINNING OF THE GAME”, riarrangiando vecchi pezzi della band.
Il 15 aprile 2007, i Phoenix vengono colpiti da un grave lutto: Claudio, fondatore del gruppo, scompare prematuramente.
Nel 2008 il trio Antonio, Silvano e Sergio si riunisce per realizzare un CD commemorativo,THREEFOUR, contenente le composizioni nate dal gruppo negli anni ’80 con parti di chitarra eseguite e registrate da Claudio recuperate negli archivi “Phoenix”.
L’aggiunta del termine “AGAIN” al nome del gruppo è frutto di una scelta dettata da esigenze di identificazione ma sottolinea il concetto di “rinascita” della band, che ha saputo reagire ad una grave perdita e che, oggi più che mai, è determinata a portare alla luce decenni di musica mai pubblicata.
Il 28 Febbraio 2014 i Phoenix Again pubblicano il loro secondo album studio, LOOK OUT, avvalendosi dell’aiuto di giovani musicisti che, già a partire dal 2011, hanno supportato la band nelle esibizioni dal vivo: Marco Lorandi, Giorgio Lorandi e Andrea Piccinelli. A questi si aggiunge Alessandra Lorandi, figlia di Sergio, che, durante i live, suona il flauto nel brano Free Ireland.
Dopo l’uscita del disco ThreeFour, i Phoenix Again sono tornati sul palco con la nuova formazione:
![]() Antonio Lorandi (Bass guitar) |
![]() Sergio Lorandi (Lead guitars) |
![]() Silvano Silva (Drums) |
![]() Marco Lorandi (Rhythm guitars) |
![]() Andrea Piccinelli (Keyboards) |
![]() Giorgio Lorandi (Percussions) |